Dopo una buona prestazione messa in campo ieri con la Riso Scotti Pavia, l’Rdm Pomezia rimedia un sonoro 0-3 nella finale con la Spes Conegliano. La centrale Antonella Bragaglia, rammaricata per la sconfitta e per la prestazione un pò opaca della sua squadra, si consola proiettandosi immediatamente verso il prossimo turno di campionato.

L’iniziale vantaggio accumulato punto dopo punto nel terzo set lasciava per sperare. Invece l’Rdm Pomezia non è riuscito a sovvertire i pronostici della vigilia. Così, la Spes Conegliano, dall’alto del suo 3° posto nel massimo campionato nazionale, ha facilmente portato a casa risultato e trofeo. E’ la Bragaglia
(nella foto, durante un'esultanza con capitan Fanella), sempre protagonista sotto rete, a mettere per noi la parola fine su quella che rimane una bellissima esperienza a livello sportivo e agonistico: “
Ieri siamo andate meglio, riuscendo a vincere con una squadra di una categoria superiore. Tuttavia già verso la fine si era visto un nostro calo. Purtroppo veniamo da due settimane di stop e non siamo, ovviamente, al top della forma fisica. Avevamo letteralmente finito le batterie e con una squadra come Conegliano o sei al 100% o non c’è partita. Infatti, possiamo dire che non c’è stata partita. Peccato, perchè ci tenevamo a fare bene e a metterci in mostra. Poi una finale è sempre una finale e volevamo provare a vincere, purtroppo non ci siamo riuscite”. Il Pomezia esce dal campo senza trofeo ma comunque con la consepevolezza di poter fare affidamento su un gruppo solido che sà compattarsi nelle difficoltà. E’ questo l’aspetto più positivo che la Bragaglia ha colto negli incontri di questi giorni: “
Il nostro è un bel gruppo, e a questo dovremo aggrapparci nel prossimo turno di campionato visto l’infortunio della nostra palleggiatrice (Valeria Zanin, ndr).
Questo sarà un grosso problema per noi. E’ un peccato perdere una giocatrice così importante in un torneo amichevole, per una sciocchezza poi. Per fortuna c’è Valentina Baldini pronta a sostituirla. E’ molto giovane, ma secondo me merita tanto. Speriamo che in settimana lavorerà bene, sempre con l’augurio che l’infortunio di Valeria non sia nulla di grave e di recuperarla presto. A Busnago sarà molto dura ma noi andremo lì per fare il risultato: sarà l’ennesimo banco di prova per noi come gruppo, e di gruppo andremo avanti”.Nell'altra finale, la Riso Scotti Pavia si fa rimontare 2 set di vantaggio da Santa Croce e non va oltre il 4° posto. Ottima prova di carattere delle ragazze di coach Baraldi, che sullo 0-2 hanno la forza di riaprire un match ormai fortemente compromesso fino ad aggiudicarselo meritatamente. La squadra ha saputo approfittare dell'evidente calo di Pavia, ancora una volta incapace di tenere il ritmo partita dall'inizio alla fine. Stupendo lo spettacolo offerto agli spettatori del Pala Olimpia e di RaiSport1, con un tie-break equilibrato che ha dimostrato una volta di più l'agonismo, la sportività e la professionalità offerti da tutte le atlete.
Così, ecco la classifica finale:
1° posto: Spes Conegliano2° posto: Rdm Pomezia3° posto: Biancoforno Santa Croce4° posto: Riso Scotti PaviaMarinkovic, centrale di Conegliano, premiata come miglior giocatrice del torneo.
Nessun commento:
Posta un commento